News

FACILITAZIONE DIGITALE - CORSI GRATUITI - iscrizione aperte

Immagine facilitazione digitaleI percorsi sono gratuiti perché finanziati con il progetto di Regione Lombardia "rete dei servizi di faciltazione digitale"  SCEGLI IL TUO CORSO e INVIA IL MODULO DI PRE-ICRIZIONE - CLICCA IL LINK QUI

Chi può partecipare? Cittadini residenti o domiciliati sul territorio regionale e maggiorenni, giovani, disoccupati, inoccupati o inattivi, in cerca di occupazione
Quante volte posso partecipare? Si può fare 1 sola iscrizione a 1 solo corso e partecipare 1 sola volta a 1 solo modulo da 2 ore
Dove si fa il corso? in aula pc in via Gandolfo 13 presso l'Azienda Speciale Formazione Mantova - For.Ma

Ricevete la conferma definitiva di iscrizione al corso con una seconda email che manderemo DOPO aver raggiunto il numero minimo per formare la classe (8). Vi comunicheremo anche se il corso non parte (alcuni giorni prima).

Per informazioni puoi: www.formazionemantova.it - 0376432537 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


PER APPROFONDIRE
Normativa di riferimento. D.d.s. 28 marzo 2024 - n. 5119 Approvazione dell’Avviso «Rete dei servizi di facilitazione digitale» in attuazione del PNRR, Missione 1.7.2 – Attuazione d.g.r. XII/172 del 17 aprile 2023
Termine attività. entro 31/12/25

Introduzione. La Misura 1.7.2 "Rete di servizi di facilitazione digitale" rientra nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e mira a promuovere l’inclusione digitale attraverso un’azione strutturata e duratura. L’iniziativa mira allo sviluppo delle competenze digitali di base di giovani e adulti, in linea con il quadro europeo DigComp, con l’obiettivo di favorire l’accesso al mondo del lavoro, la crescita personale, l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva.

Obiettivi del Progetto. L’obiettivo principale è rendere i cittadini autonomi e consapevoli nell’utilizzo di Internet e dei servizi digitali pubblici e privati, contrastando il digital divide e favorendo l’accesso equo alle opportunità offerte dal digitale. Il progetto si rivolge in particolare alle fasce più vulnerabili.

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo degli stessi in conformità con i termini d'uso. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk