Topic outline

  • FAQ E MINIGUIDE

  • REGOLAMENTO SCOLASTICO 2021/2022

  • I tour virtuali e collezioni online

  • GRADUATORIA MOBILITA' 2019/2020

    GRADUATORIE PROGETTO "HANDS ON. TRAINING FOR ALL IN EUROPE - MOBILITA' 2019/2020

  • CALENDARIO SCOLASTICO 2019/2020

    CALENDARIO SCOLASTICO per l’anno formativo 2019/2020

    Corsi D.D.I.F. FOR.MA MANTOVA

     

    INIZIO DELLE ATTIVITÁ SCOLASTICHE: giovedì 12 settembre 2019

                                                                Classi QUARTE martedì 17 settembre 2019

    TERMINE DELLE LEZIONI: venerdì 29 maggio 2020

     

    Sospensione delle lezioni in occasione delle festività:

    -        venerdì 01/11/2019 festa di Tutti i Santi

    -        da lunedì 23/12/2019 a lunedì 06/01/2020 festività Natalizie (rientro martedì 07/01/2020);

    -        da lunedì 24/02/2020 a martedì 25/02/2020 vacanze di Carnevale;

    -        mercoledì 18/03/2020 Santo Patrono;

    -        da giovedì 09/04/2020 a martedì 14/04/2020 festività Pasquali;

    -        venerdì 01/05/2020 festa del Lavoro.

     

    Mantova, lì 01/07/2019                             La coordinatrice didattica Teresa Neri

  • Primo giorno di scuola a.f. 2019/'20

    Gli allievi delle classi sono convocati  per la prima giornata scolastica nei seguenti giorni e orari:

    ANNUALITA’ CLASSE

    GIORNO INIZIO ATTIVITA’ SCOLASTICA

    ORARIO DI CONVOCAZIONE

    ORARIO TERMINE LEZIONE

    CLASSI PRIME

    12 Settembre ’19

    8:55

    12:55

    CLASSI SECONDE

    12 Settembre ’19

    7:55

    12:55

    CLASSI TERZE

    12 Settembre ’19

    7:55

    12:55

    CLASSI 4°-A-B-E

    17 Settembre ’19

    7:55

    12:55

    CLASSI 4°-R-S

    17 Settembre ’19

    7:55

    12:55

  • LIBRI DI TESTO AF 2019/20

  • Orari Settimanali

    Qui trovate gli orari settimanali di tutti i corsi DDIF

  • ESAMI 2018-19

  • FOTO CLASSI 2018-2019

  • EVENTO 16/05/2019

  • FOTO CLASSI 2017-18

  • ESAMI 2017-18

    Highlighted
  • BONUS 18enni

    Per richiedere e ottenere le tue credenziali SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, devi esser maggiorenne e ti serve:

    • un indirizzo e-mail
    • il numero di telefono del cellulare che usi normalmente
    • un documento di identità valido (uno tra: carta di identità, passaporto, patente, permesso di soggiorno)
    • la tua tessera sanitaria con il codice fiscale


  • Documenti e Risorse

  • FESTA DI FINE ANNO 2016/17

  • Sfilata 2017

  • Consegna Premi Studio e Borse Mobilità

    Mercoledì 3 febbraio alle ore 11.00 Formazione Mantova - For.Ma, Azienda Speciale di Formazione della Provincia di Mantova, come ogni anno ha consegnato i premi studio a coloro che si sono qualificati con i voti migliori. In programma anche la consegna di 15 borse di studio per tirocini di un mese a Riga, in Lettonia.  Sono otto gli studenti dei CFP For.Ma sede di Mantova e di Castiglione delle Stiviere che hanno meritato i 500 euro. Gli studenti, selezionati tra coloro che hanno concluso il terzo anno di qualifica con il miglior risultato; appartengono alle aree professionali acconciatura, estetica, ristorazione, sala-bar, meccanica, elettrico-elettronica e area vendite. Gli studenti premiati con la borsa di studio da 500 euro sono per il CFP di Mantova: Maragni Jlenia (3° anno Op.Trattamenti estetici), Taverna Martina (3° anno Op. Acconciatura), Rossetto Anna (3° anno Op.Preparatore Pasti), Catalano Davide (3° anno - Op.Sala-bar). Il CFP di Castiglione delle Stiviere ha selezionato i seguenti allievi per il premio di studio: Melkadze Maka (3° anno Op.Vendite), Pelizzari Daniele (3° anno Op.Veicoli a motore), Rodella Edoardo (3° anno Op.macchine utensili), Zabbarino Andrea (3° anno Op.elettrico).
    In particolare, tre allievi del CFP For.Ma Mantova stanno frequentando il 4° anno per il diploma di tecnico di specializzazione; tra i premiati del CFP Castiglione delle Stiviere: Pellizzari sta pensando di seguire anche il V anno di qualifica professionale che consente poi l’iscrizione all’università. Melkadze sta lavorando presso un’azienda ortofolorovivaistica; Rodella e Zabarino sono iscritti al 4° anno per il diploma di tecnico di specializzazione.

    Riga, in Lettonia, sarà la meta di tirocinio per 15 allievi di quarto anno, provenienti dall’area tecnico della ristorazione e servizi di sala-bar. Gli allievi si sono distinti non solo nel percorso formativo di quest’anno, ma hanno anche superato test in lingua straniera, test di problem solving e un colloquio in inglese, nell’ambito di un bando di selezione interno alla scuola. Grazie al progetto Erasmus+, per quattro settimane, l’istituto Riga Technical School of Tourism and Creative Industry Ltd ospiterà presso il suo collegio gli allievi, proponendo tirocini nelle aziende della città di Riga. Il viaggio di studio è parte dell’esperienza formativa curriculare, di scambio esperienziale e anche di crescita culturale, orientando le competenze degli studenti al mondo del lavoro in Europa. L’esperienza rientra tra le attività per i partner del progetto Eurovocational Plus promosso dall’Agenzia Formativa AFOL Como, capofila del partenariato. I premi di studio e le borse di mobilità all’estero saranno consegnate alla presenza della vice presidente e Asvs. provinciale per laoro, cultura e identità dei territori Francesca Zaltieri, dell’Ass. provinciale per le politiche di coesione sociale, pari opportunità e formazione professionale Elena Magri, della Presidente di For.Ma Annalisa Giorio e del Direttore di For.Ma Andrea Scappi.

  • ESAMI 2015

  • FESTA DI FINE ANNO 2015 -CFP DI MANTOVA

  • Ragazzi che storia .... COLORIAMO LA SCUOLA

  • Visita guidata alla mostra didattica-interattiva intitolata “Sicuro che sia un gioco?”

     

    Gli allievi delle classi terze del Cfp di Mantova hanno visitato la mostra didattica-interattiva intitolata “Sicuro che sia un gioco?”, per combattere il continuo incremento delle ludopatie, le dipendenze patologiche da gioco che, spesso, portano alla rovina economica chi ne è affetto. Negli ex uffici dell’Asl gli allievi del Cfp hanno potuto provare come e quali trucchi sono utilizzati in una vera sala da gioco tra poker, videolottery, lotto, roulette e gratta e vinci, accompagnati da esperti di matematica e di dipendenze che hanno illustrato loro i rischi del gioco d'azzardo.

  • FOR.MA MANTOVA: IL SERVIZIO MENSA PER TUTTI I VOLONTARI DI FESTIVALETTERATURA

    Anche per l'edizione del Festivaletteratura 2014, come da più di 10 anni a questa parte, i ragazzi del CFP For.Ma. si occuperanno del servizio mensa.

    In particolare 60 giovani leve del settore della ristorazione fra gli allievi di terza e quarta dei corsi Preparatore Pasti e Servizi di Sala Bar suddivisi in due turni giornalieri saranno impegnati dalle 8:00 del mattino alle 22:00 per garantire il servizio del pranzo e della cena presso le attrezzatissime cucine del centro di via Frattini. Per i ragazzi si tratta di una vera e' propria messa all'opera delle competenze acquisite durante gli anni scolastici in uno stage extracurricolare nel quale tutti insieme danno il loro contributo in un contesto lavorativo dinamico e dai ritmi incalzanti.

    Sotto l'egida direzione dei loro insegnati di cucina Chef Nadalini Giorgio e di Sala Prof.ssa Vecchini Maria Cristina e insieme ad altri professionisti del settore che collaborano con l'organizzazione si occuperanno della preparazione e distribuzione di piatti tipici della cucina mantovana e non solo.

    Il servizio e' a 360 gradi e i numeri parlano in grande.

    La cucina e' operativa dal pranzo del lunedì alla cena finale in occasione della festa conclusiva della domenica sera. A beneficiare della mensa di ForMa non sono solo le magliette blu, ma anche autori, giornalisti e ospiti del festival per un totale di 1200 pasti distribuiti ogni giorno nello spazio allestito nel cortile del centro, nelle due sale interne, più i "cestini" consegnati al domicilio delle postazioni di volontari e organizzatori.

    Gli spazi riservati agli autori sono organizzati come veri e propri ristoranti mentre all'esterno i volontari usufruiscono del servizio a buffet.

    E ancora i ragazzi dello chef Nadalini sono in prima linea anche nel buffet di inaugurazione che ogni anno si svolge alla presenza delle autorità in p.zza Sordello e nel buffet dell'evento ENI, principale sponsor della manifestazione mantovana.

    La voglia di fare e l'entusiasmo animano gli allievi che nonostante la fatica non perdono la voglia di intrattenersi con gli ospiti che non mancano mai di complimentarsi per le preparazioni ed il servizio. Ieri, tra gli altri, è stato nostro gradito ospite anche Beppe Servergnini che ha visitato le cucine e si è complimentato con la brigata di cucina. Grazie!

    #festivaletteratura
    #iopresente

  • Esami Qualifica e Diploma 2014

    Guarda i Video e le Gallerie Fotografiche realizzate durante gli esami di Qualifica 3° anno, Diploma 4° anno e Specializzazione dei percorsi di Operatore della Ristorazione (Aiuto Cuoco), Operatore del benessere (acconciatura/Estetica), Tecnico di Cucina, Tecnico dei Trattamenti Estetici, Tecnico dell'Acconciatura.

  • Anche il CFP Mantova ai Giochi Sportivi Studenteschi

    Beach Volley 2014

    Beach volley da record ai Campionati sportivi studenteschi: 450 ragazzi suddivisi in 110 squadre hanno affollato l'Oasi Boschetto per le finali provinciali che, come ogni anno, hanno fatto registrare numeri da capogiro. La squadra blu del Manzoni ha sbaragliato la concorrenza tra gli Juniores maschili. Cammino agevole nei primi turni per l'istituto di Suzzara che ha poi battuto una prima volta l'Arco Este A 16-14. Arco Este A che si è, poi, imposto nel tabellone perdenti, conquistando la possibilità di incrociare di nuovo il Manzoni nella finalissima. 15-12 il risultato finale, a conferma della superiorità della squadra della scuola della Città del Premio. Terzo posto per Fermi B. Titolo al Belfiore A nella categoria Juniores femminile. Il liceo scientifico cittadino ha battuto 15-10 il Fermi nella finale dopo averlo già superato, soffrendo non poco, nel tabellone. Terzo il Belfiore B. Dominio incontrastato del Fermi negli Allievi e nelle Allieve, dove è arrivata una splendida doppietta. Schiacciante la superiorità messa in luce nel maschile dalla squadra A, un vero rullo compressore per tutta la giornata. In finale Belfiore B costretto a cedere 15-7, gradino più basso del podio per il Giulio Romano. Più tortuosa la strada che ha portato le ragazze del Fermi A alla conquista del titolo provinciale. Dopo aver superato i primi turni (da brivido la vittoria per 17-16 sul Manzoni Rosa), è arrivato il ko per 15-7 con il Belfiore A. La rincorsa è ripartita dal tabellone perdenti e si è conclusa con la vittoria per 15-7 sul Pitentino B. In finale è di nuovo scontro con il Belfiore A e le ragazze del Fermi A riescono a confezionare la vendetta perfetta. 15-13 e pronostici della vigilia ribaltati. Medaglia di bronzo per il Pitentino B.

  • Il merito al centro della formazione professionale

    For.Ma consegna premi di studio agli studenti meritevoli per l'anno 2013


    Sono otto gli studenti più meritevoli che hanno conquistato il diploma o la qualifica nel 2012/13 nei settori della formazione professionale dei CFP di Mantova e di Castiglione delle Stiviere dell'Azienda speciale della Provincia Formazione Mantova - For.Ma. Le borse di studio di 500 euro sono state consegnate ieri nella sede centrale di For.Ma, in via Gandolfo 13 durante la cerimonia.
    Tra i vincitori per la sede di Mantova: tre studenti che hanno ottenuto la qualifica professionale: Alberti Desirée (Op. per le cure estetiche – 3B Acconciatura a.f.2012/13), Cerutti Nicola (Op. della ristorazione- 3R preparatore pasti a.f.2012/13), Martini Gaia (Op. per le cure estetiche – 3C Estetista a.f. 2012/13) e Soave Daiana (Tecnico dei trattamenti estetici 4E a.f.2012/13) che ha conquistato il diploma tecnico professionale con il miglior risultato.
    Per la sede di Castiglione delle Stiviere hanno ricevuto il premio di studio al termine del percorso di qualifica triennale Babenko Vladyslav (Op. Meccanico – 3B a.f. 2012/13) e insieme a lui, sono stati ritenuti meritevoli tre studenti al termine del IV anno: Bertoni Gabriele (Tecnico riparatore veicoli a motore– 4C a.f. 2012/13), Fezzardi Marco (Tecnico Elettrico Elettronico – 4A a.f. 2012/13) e Frigo Federico (Tecnico Automazione industriale – 4B a.f. 2012/13).
    Gli studenti, sono stati scelti tra coloro che hanno concluso il terzo anno di qualifica o il quarto anno di diploma tecnico professionale con il miglior risultato, nelle aree: acconciatura, estetica, meccanica ed elettrico-elettronica. Quasi tutti sono inseriti nel mondo del lavoro con contratti di apprendistato o part-time. Le borse di studio sono state consegnate alla presenza dell'Assessore provinciale per le politiche di coesione sociale, pari opportunità e formazione professionale Elena Magri e di Francesca Zaltieri - Vice Presidente e assessore Lavoro, Cultura e Identità dei territori, del consigliere provinciale FrancoTiana, del consiglio di amministrazione di For.Ma, dal Direttore di For.Ma Andrea Scappi, dal coordinatore didattico della sede For.Ma di Castiglione delle Stiviere Paolo Signori e della coordinatrice didattica del CFP di Mantova Pietrini Maria Grazia.

  • Premio Toni&Guy - 4°edizione 2013

    Di Eccellenze per Competere ·  Scattate presso Accademia Toni&Guy -TONI&GUY Italia

  • Topic 28