News
FESTIVAL DELLA COOPERAZIONE - IMPRESE PER I BENI COMUNI
- Dettagli
- Pubblicato: 25 Novembre 2014
![]() |
si terrà il 26 e 27 novembre in vari luoghi della città e costituirà l’occasione per proporre una riflessione sulla realtà e sulle potenzialità del settore cooperativo. L’iniziativa sarà incentrata, per volontà del Tavolo della Cooperazione camerale, sul tema IMPRESE PER I BENI COMUNI. |
SCARICA LA BROCHURE
Il modello collaborativo basato sui beni comuni offre, infatti, diversi vantaggi rispetto a quello tradizionale: è in grado di far emergere sinergie ed economie di scopo, idee e capacità, centrate sullo scambio e sul dialogo tra gli attori e le progettualità con un certo impatto sul territorio.
Tale modello ha trovato concretezza nel laboratorio di co-progettazione “Imprese per i beni comuni” (direzione scientifica di Labsus – Laboratorio per la Sussidiarietà): qui sono state “coltivate” le idee selezionate tramite la call for ideas “La cultura come bene comune” lanciata da Provincia di Mantova, Fondazione Cariplo e Camera di commercio di Mantova.
Da questo percorso progettuale è nato CO-Mantova, un “prototipo istituzionale” che, partendo dalla cura e rigenerazione condivisa dei beni comuni culturali, vuol fare governance locale collaborativa sul territorio. CO-Mantova, che verrà ufficialmente presentato durante l'evento del tardo pomeriggio del 27, si propone quindi come valvola o dispositivo istituzionale che mette in circuito le energie di istituzioni, social innovators, imprese, società civile organizzata e istituzioni cognitive.
Dal 26 novembre al 27 dicembre, inoltre, nel centro storico di Mantova e presso la Loggia del Grano della Camera di Commercio verranno realizzate azioni di animazione organizzate dai giovani collaborativi del territorio a cura di CO-Mantova.