News
corsi IAA - ISCRIZIONI APERTE
- Dettagli
- Pubblicato: 01 Marzo 2019
![]() |
For.Ma Mantova organizza i seguenti corsi - CORSO PROPEDEUTICO 21 ore + 1 h test finale ed.2022/23 - CORSO COADIUTORE DEL CAVALLO 56 ore + 2h test finale ed. 2022/23 - CORSO COADIUTORE DEL CANE 56 ore + 2h test finale ed.2022/23 - CORSO RESPONSABILE DI PROGETTO EAA/TAA e - REFERENTE D'INTERVENTO TAA/EAA 40 ore +2 h test finale ed. 2023/24 - CORSO AVANZATO IAA 120 ore+2 test finale ed. 2023/24 I corsi sono conformi alle Linee guida nazionali per gli interventi assistiti con gli animali (IAA) Ogni corso parte al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Verrete contattati per il pagamento quando raggiungeremo il numero per formare la classe. LINK ALLA PAGINA ISCRIZIONI CORSI |
Organizza il corso Azienda Speciale della Provincia di Mantova Formazione Mantova - For.Ma - Via Gandolfo, 13 - 46100 Mantova - Accreditata presso Regione Lombardia ID134900/2008
Note:Citando la prefazione delle Linee Guida - Aprile 2016 – si legge che: negli ultimi decenni la relazione uomo-animale si è sostanzialmente modificata e si è affermata la consapevolezza che da tale relazione l’uomo, in particolare bambini, persone anziane e coloro che soffrono di disagi fisici e psichici, può trarre notevole giovamento.Si rende perciò necessario individuare i professionisti che, lavorando in equipe, si dovranno occupare di gestire tale delicato compito.Finalmente le Linee Guida hanno stabilito che non basta avere un cane o un asino o un cavallo per fare terapia o semplice attività ludica con le scuole e che per operare nell’ambito della IAA ovvero interventi assistiti con gli animali è necessaria un’adeguata preparazione.La conclusione è che ogni persona che intende, anche attraverso il proprio animale, interagire con il pubblico dovrà, per essere in regola, partecipare ai vari corsi di preparazione e iniziare a pensare ad un gruppo di lavoro escludendo l’improvvisazione e l’inesperienza che tanti danni hanno causato.Interventi nelle case di Riposo, nelle Scuole, Grest estivi, progetti per disabili, per minori con disagio, riabilitazione equestre qualora vengano impiegati : cane, cavallo, asino ,gatto e coniglio diventano interventi assistiti con gli animali. Le linee guida si prefiggono di stabilire dei protocolli armonizzando l’attività degli operatori al fine di tutelare sia le persone che gli animali.