• Didattica CFP di Mantova

    Questo è il sito didattico riservato agli allievi, ai docenti e ai genitori del CFP di Mantova (Unità Operativa di FOR.MA. - Azienda Speciale della Provincia di Mantova.)

    Da questa pagina potete visualizzare le notizie per gli Studenti, i Docenti e i Genitori.

    Per accedere ai Corsi bisogna effettuare il login con le credenziali fornite dai docenti dei corsi stessi.

    ORARI SETTIMANALI

News del sito

COLLOQUI INDIVIDUALI ON-LINE SECONDO QUADRIMESTRE

Giovanni Zanardi

Si comunica che a partire dal 20/03/2023 fino al 21/04/2023 è possibile prenotarsi tramite il registro elettronico per fare i colloqui individuali con gli insegnanti che avverranno in modalità a distanza mediante il collegamento al link di Google Meet predisposto da ogni singolo docente.

Per la prenotazione bisogna accedere al registro elettronico con le credenziali del genitore, selezione la tab docenti → calendario colloqui (Vedi Esempio)

Il giorno e l'orario prefissati per il colloquio basterà cliccare sul link del docente di riferimento presente nel file LinkColloqui allegato alla presente comunicazione.

La richiesta di colloqui individualizzati con la coordinatrice didattica Teresa Neri potrà avvenire tramite prenotazione telefonica al 0376 432515.

FAB CAMP 2023 RAGAZZE DIGITALI

Giovanni Zanardi

Partirà lunedì 12 giugno e si concluderà venerdì 23 giugno la seconda edizione di RAGAZZE DIGITALI, il Fab Camp tecnologico organizzato da PromoImpresa - Borsa Merci, in collaborazione con Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità – LTO Mantova, con il patrocinio del Corso di laurea di ingegneria informatica di UNIMORE – Sede di Mantova.

L’obiettivo è di avvicinare all’informatica e alla programmazione le studentesse delle classi III e IV di tutte le Scuole Superiori di Secondo grado mantovane e dei Centri di Formazione Professionale utilizzando un approccio creativo e divertente. Ragazze Digitali è un progetto promosso per affermare che il digitale è anche una “cosa da ragazze”, per accrescere le loro competenze anche in ambiti non frequentemente percorsi, ma che offrono maggiori opportunità professionali e occupazionali.

Il Fab Camp propone alle studentesse l’attivazione di due percorsi paralleli che prevedono attività di introduzione alla programmazione e allo sviluppo di videogiochi interattivi attraverso il linguaggio Python o attività maker di fabbricazione digitale attraverso l’utilizzo della strumentazione in dotazione all’interno del Laboratorio (Stampante 3D, Taglio Laser, Robotica, …).

Le lezioni quotidiane si terranno dalle 9 alle 13, dal lunedì al venerdì, presso la sede del Laboratorio territoriale per l’occupabilità sito in Strada Spolverina n. 11 a Mantova.

Il Fab Camp è interamente gratuito grazie al contributo dei progetti “Formazione e Lavoro”, finanziato dal sistema camerale con l’aumento del 20% del diritto annuale e del progetto “Giovano CO-protagonisti” sostenuto da Fondazione Cariverona.

Il Fab Camp RAGAZZE DIGITALI è a numero chiuso e prevede la partecipazione di un massimo di 50 studentesse.

I File per l’iscrizione a RAGAZZE DIGITALI sono pubblicati sul seguente Link: 

https://www.promoimpresaonline.it/alternanza-scuola-lavoro/progetti/fab-camp-2023-ragazze-digitali

Per illustrare l'iniziativa a voi e alle vostre studentesse, è stato organizzato per il 21 marzo, dalle ore 15.30 alle ore 16.30 un incontro di presentazione del Fab Camp RAGAZZE DIGITALI su piattaforma ZOOM.

Auspicando un’ampia partecipazione dei/delle docenti che potranno poi proporre l’iniziativa all’interno delle classi, chiediamo gentilmente di estendere l’invito all’incontro anche alle studentesse potenzialmente interessate.

Clicca qui per iscriverti all’incontro!

Per informazioni:

Tel. 0376.234300 / e-mail promoimpresa@mn.camcom.it

MOBILITA’ EUROPEA - AMAZING VOCATIONAL TRAINING EXPERIENCE IN EUROPE – AMAZING EU

Giovanni Zanardi
è aperto il bando per candidarsi alla mobilità all’estero per 16 studenti di 2°, 3°, 4° anno di For.Ma. La partenza è fissata nel periodo tra giugno e luglio 2023.
SCADENZA DOMANDE: 21 MARZO 2023
La mobilità consiste in:
  • un periodo all’estero di almeno 30 giorni con un tutor di riferimento di For.Ma
  • attività di accoglienza, formazione linguistica e culturale, laboratorio professionale e/o tirocinio in azienda
  • destinazione per l’a.f.2022/23 SPAGNA - città di Valencia
  1. mobilità 1 – allievi secondo anno: giugno/luglio
  2. mobilità 2 – allievi terzo e quarto anno: giugno/luglio

La borsa di mobilità copre le spese di: viaggio, trasferimento in loco, vitto, mezzi pubblici in loco, escursioni culturali concordate con For.Ma, pernottamento, assicurazione degli studenti. Eventuali ulteriori spese formative non rientranti nell’ordinaria attività formativa già finanziata da Regione Lombardia. OGNI ALTRA SPESA È ESCLUSA. Non è previsto compenso per i tirocinanti. 

Informazioni 

Per ulteriori informazioni è possibile contattare For.Ma

ALLEGATO: DA SCARICARE  BANDO + DOMANDA DI CANDIDATURA

Vanemad teemad...