Il Servizio integra, attraverso operatori specializzati, le tre aree principali che interessano la minorazione visiva:
- Area tiflologia
- Area psicologica
- Area pedagogico-educativa
- Soggetti minorati della vista (dalla nascita al termine del percorso scolastico)
- Famiglie dei soggetti con minorazione visiva
- Docenti curricolari e di sostegno che hanno all'interno della classe alunni con disabilità visiva
- Figure di supporto scolastico e parascolastico che hanno in carico utenti con disabilità visiva
Telefono 0376432537
E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referenter del servizio:
Dott.ssa Elena Bergamin - Educatrice professionale - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CARTA SERVIZIO


FOR.MA promuove e gestisce servizi aggiuntivi a sostegno dei processi di sviluppo delle comunità locali e azioni per lo sviluppo del sistema di formazione professionale. Si tratta di indagini e ricerche sul lavoro, di interventi di formazione per i docenti ed esperti del settore educativo e del lavoro, di collaborazione su progetti regionali ed europei. FOR.MA ha seguito e attualmente gestisce i seguenti progetti in elenco.
INFORMAZIONI E CONTATTI
Chiara Delfini
0376432550 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Progetti europei, progetti di integrazione, formazione permanente e continua
INFORMAZIONI E CONTATTI
Chiara Delfini
0376432550 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Progetti europei, progetti di integrazione, formazione permanente e continua
2020/2022 | “Breaking Barriers with the insertion of Young People with intellectual disabilities in the working world of the 21ST century “ . | ![]() |
2019-2021 | ADELE PROJECT https://adultlearning4ever.wordpress.com/2020/11/23/adele-went-online/ improve the quality and accessibility of Adult Education through increasing the skills of the people who are responsible for putting it into practice – adult educators, Adult Education specialists, key-persons in local Adult Education field ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
2018 - 2021 | progetti di mobilità: 2018 ME&EU - MEet, share and shape your professional skills in EUrope - Spagna (Valencia) - Francia (Lione) - Francia (Ambérieu en Bugey) - Germania (Paderborn) 2019 BUILD EUROPE - B/YOU - Germania (Paderborn) BE EU - BElieve in EUrope - Spagna (Valencia) 2020 HANDS-ON. Training for all in EUROPE – acr.HANDS-ON EUROPE - Spagna (Valencia) - Finlandia (Raahe) - Germania (Paderborn) - Regno Unito (Brighton) - Estonia (Haapsalu) |
![]() |
2020 - oggi | servizi: ![]() |
Collaborazione con Centro Famiglie Alto Mantovano - progetto di alfabetizzazione Avvio percorso alfabetizzazione 2021 |
2011 - 2017 | Progetti europei o di mobilità | |
2007 - oggi | ![]() |
Progetti nell'area tiflopsicopedagogica |
2012-oggi | Progetto Agricoltura sociale Mantova | |
2007 - oggi | ![]() |
Servizio di Mediazione linguistico culturale |
2013 | Lombardia Eccellente/ Azione Innovativa (finanziamento Regione Lombardia) | |
2012-2013 | ![]() |
Lombardia Plus (finanziamento Regione Lombardia) |
201-2014 | Learning Week (finanziamento Arfil Regione Lombardia) | ![]() |
2012 | ![]() |
Progetto FEI (finanziamento Ministero dell'Interno/Provincia di Mantova) |
2012-2013 | Botteghe di Mestiere (finanziamento Italia Lavoro – Ministero del Lavoro) | ![]() |
2010-2013 | ![]() |
Formazione Protezione civile (finanziamento Regione Lombardia/Provincia di Mantova) |