For.Ma. Mantova

GOL Dote Unica Lavoro e Garanzia Giovani

CATALOGO PROVINCIALE DELL’OFFERTA FORMATIVA PER L’APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE 2022-2024 Bando MN0190

DESTINATARI DEI SERVIZI: soggetti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante ai sensi dell’art. 44 del D.Lgs. 81/2015 presso Aziende con sede legale e/o operativa localizzata nel territorio della Provincia di Mantova.

N.B. Il finanziamento pubblico relativamente al primo modulo formativo trasversale è attribuito solo ad apprendisti assunti a partire dal 01/01/2020 per i quali la richiesta di iscrizione sia effettuata entro sei mesi dall’assunzione.
In relazione al titolo di studio posseduto dagli apprendisti al momento dell’assunzione, la formazione sulle competenze base e trasversali è così suddivisa:

  • 120 per gli apprendisti senza titolo di studio, o in possesso di licenza elementare, o in possesso della licenza di scuola secondaria di primo grado;
  • 80 ore per gli apprendisti in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado, o in possesso di qualifica, o in possesso di diploma di istruzione e formazione professionale;
  • 40 ore per gli apprendisti in possesso di laurea o titolo equivalente.
CORSI PER APPRENDISTI A FINANZIAMENTO PUBBLICO

ID MODULO TITOLO DEL MODULO SEDE EROGAZIONE NUMERO ORE
2620 1 LIVELLO – Modulo per l’acquisizione di competenze base trasversale Mantova, Suzzara, Viadana, Castiglione delle Stiviere, Porto Mantovano 40
2623 1 LIVELLO – Modulo per l’acquisizione di competenze base trasversale Mantova, Suzzara, Viadana, Castiglione delle Stiviere, Porto Mantovano 32 formazione sicurezza già erogata
2622 1 LIVELLO – Modulo formazione sicurezza apprendisti edili Mantova – scuola edile 40
2619 2 LIVELLO – Modulo per l’acquisizione di competenze base trasversale Mantova, Suzzara, Viadana, Castiglione delle Stiviere, Porto Mantovano 40
2624 2 LIVELLO – Modulo per l’acquisizione di competenze base – lingua inglese Mantova, Suzzara, Viadana, Castiglione delle Stiviere, Porto Mantovano 40
2621 3 LIVELLO – Modulo per l’acquisizione di competenze base trasversale Mantova, Suzzara, Viadana, Castiglione delle Stiviere, Porto Mantovano 40
2625 3 LIVELLO – Modulo per l’acquisizione di competenze base – lingua inglese Mantova, Suzzara, Viadana, Castiglione delle Stiviere, Porto Mantovano 40

Scheda di preiscrizione per catalogo provinciale MN0190


CATALOGO PRIVATO – A MERCATO PER L’APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE 2022-2024 Bando MN0193

DESTINATARI DEI SERVIZI: soggetti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante presso Aziende con sede legale e/o operativa localizzata nel territorio della Provincia di Mantova.In relazione al titolo di studio posseduto dagli apprendisti al momento dell’assunzione, la formazione sulle competenze base e trasversali è così suddivisa:
  • 120 per gli apprendisti senza titolo di studio, o in possesso di licenza elementare, o in possesso della licenza di scuola secondaria di primo grado;
  • 80 ore per gli apprendisti in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado, o in possesso di qualifica, o in possesso di diploma di istruzione e formazione professionale;
  • 40 ore per gli apprendisti in possesso di laurea o titolo equivalente.
COSTI DELLA FORMAZIONE:€ 350,00 IVA INCLUSA (SE PREVISTA) CORSI DA 40 ORE€ 300,00 IVA INCLUSA (SE PREVISTA) CORSI DA 32 ORECORSI PER APPRENDISTI A MERCATO
ID MODULO TITOLO DEL MODULO SEDE EROGAZIONE NUMERO ORE
2662 1 LIVELLO – Modulo per l’acquisizione di competenze base trasversale Mantova, Suzzara, Viadana, Castiglione delle Stiviere, Porto Mantovano 40
2667 1 LIVELLO – Modulo per l’acquisizione di competenze base trasversale Mantova, Suzzara, Viadana, Castiglione delle Stiviere, Porto Mantovano 32 formazione sicurezza già erogata
2664 1 LIVELLO – Modulo formazione sicurezza apprendisti edili Mantova – scuola edile 40
2665 2 LIVELLO – Modulo per l’acquisizione di competenze base trasversale Mantova, Suzzara, Viadana, Castiglione delle Stiviere, Porto Mantovano 40
2663 2 LIVELLO – Modulo per l’acquisizione di competenze base – lingua inglese Mantova, Suzzara, Viadana, Castiglione delle Stiviere, Porto Mantovano 40
2666 3 LIVELLO – Modulo per l’acquisizione di competenze base trasversale Mantova, Suzzara, Viadana, Castiglione delle Stiviere, Porto Mantovano 40
2661 3 LIVELLO – Modulo per l’acquisizione di competenze base – lingua inglese Mantova, Suzzara, Viadana, Castiglione delle Stiviere, Porto Mantovano 40

Scheda di preiscrizione per catalogo provinciale MN0193

OPERATORI EROGATORI DELLA FORMAZIONE
OPERATORE INDIRIZZO COMUNE
AZIENDA FORMAZIONE MANTOVA – FOR.MA VIA GANDOLFO, 13 MANTOVA
AZIENDA FORMAZIONE MANTOVA – FOR.MA VIA MANTEGNA, 48 CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
FONDAZIONE ENAIP LOMBARDIA VIA BELLONCI, 1 MANTOVA
ELFI – ENTE LOMBARDO PER LA FORMAZIONE D’IMPRESA VIA PARIGI, 30 PORTO MANTOVANO
ASSOCIAZIONE ISTITUTI SANTA PAOLA PIAZZA DEI MILLE, 16/D MANTOVA
SCUOLA PROVINCIALE APPRENDISTI EDILI VIA VERONA 113 MANTOVA
FONDAZIONE CASA DEL GIOVANE DON MARIO BOTTOGLIA VIA MAIFREDI, 13 CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
FONDAZIONE SCUOLA DI ARTI E MESTIERI F. BERTAZZONI VIA BERTAZZONI, 1 SUZZARA
IAL – INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO LOMBARDIA SRL IMPRESA SOCIALE VIA GARIBALDI, 50 VIADANA


COS' E' L' APPRENDISTATO?
 
L'apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e alla occupazione dei giovani; pertanto rappresenta la modalità privilegiata di accesso al mondo del lavoro per i giovani dai 15 ai 29 anni (D.Lgs 167/2011 e D.Lgs. 81/2015). Esistono tre diversi tipi di apprendistato:

- per la qualifica e il diploma professionale
Si tratta di un contratto di lavoro a contenuto formativo, che permette ai giovani di età compresa tra i 15 e i 25 anni di acquisire una qualifica di operatore professionale o un diploma professionale di tecnico, che sono titoli di studio riconosciuti a livello nazionale, e assolvere anche all'obbligo di istruzione e formazione.

- apprendistato professionalizzante
L'apprendistato è un contratto di lavoro a contenuto formativo, rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 (o 17 anni se in possesso di una qualifica professionale) e i 29 anni (sino al giorno precedente il compimento del trentesimo anno). Si chiama "contratto formativo" perché all'esperienza lavorativa si alternano momenti di "formazione" e permette di acquisire una professionalità specifica, ossia imparare un mestiere, diventare un tecnico specializzato o di avviarsi alla carriera di quadro o manager aziendale.

- apprendistato di alta formazione e ricerca
L'apprendistato di alta formazione e ricerca è un contratto di lavoro a contenuto formativo, rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 (17 se in possesso di diploma di qualifica professionale) e i 29 anni, finalizzato ad acquisire: diplomi di istruzione secondaria superiore, titoli di studio universitari, titoli di alta formazione (dottorati e diplomi percorsi di specializzazione, I.T.S. e I.F.T.S. Master di I e II livello). Questa tipologia di apprendistato permette, inoltre, di svolgere attività di ricerca presso aziende private e di svolgere il praticantato per l'accesso alle professioni ordinistiche.
4 CORSI FIN DISOCC INOCC 2020  CORSO DI Comunicare e vendere online: web, social ed e-commerce

Programma dedicato a lavoratori disoccupati e inoccupati nell'ambito dei percorsi finanziati, gratuiti per i partecipanti.
DIDATTICA: on line su Google Meet
DURATA: 80 ORE FREQUENZA: 2/3 lezioni a settimana
FINANZIAMENTO DI RIFERIMENTO: DOTE UNICA LAVORO – GRATUITO PER DISOCCUPATI

PER INFO CONTATTARE: AGNETTI FRANCESCA 0376 432530 / SIGNORETTI DMJTRI 0376 432533

WWW.FORMAZIONEMANTOVA.IT
Azienda speciale di Formazione della provincia di Mantova For.Ma
La certificazione rappresenta il riconoscimento e l'attestazione del patrimonio esperienziale della persona, intesa come possibilità di costruire il proprio progetto professionale e formativo. Inoltre, la certificazione nonché il trasferimento, il riconoscimento e l'accumulo dei risultati dell'apprendimento individuale ottenuti in contesti formali, non formali e informali è elemento fondamentale per agevolare la mobilità transnazionale dei cittadini e contribuire a soddisfare le necessità dell'offerta e della domanda sul mercato del lavoro europeo (Raccomandazione del Parlamento e del Consiglio 2009/C 155/02).

Il processo di certificazione proposto e sperimentato si struttura in 5 macrofasi:
Fase 1 - Presentazione della domanda di certificazione
Fase 2 - Valutazione preliminare della domanda attraverso la verifica della documentazione e della sua coerenza con la/e competenza/e da certificare
Fase 3 - Costruzione e consegna del portfolio delle evidenze
Fase 4 – Assessment
Fase 5 - Rilascio certificazione

ESEMPIO DI STRUMENTI/SOGGETTI CONIVOLTI NELLE VARIE FASI
FASI

AZIONI

CANDIDATO

SERVIZI PER IL LAVORO
RESPONSABILE CERTIFICAZIONE COMPETENZE
TUTOR

ASSESSOR

1

Presentazione della domanda di certificazione

Produrrà i seguenti documenti:
- QRSP
- Domanda di certificazione
- Scheda Progetto/Attività
- CV Europass
- (Libretto formativo)
Fornire i documenti al candidato

supporto alla compilazione dei documenti



2

Valutazione della domanda



Verifica della conformità della domanda:
- Scheda Progetto/Attività
- Scheda indicatori di ingresso (con allegata Scheda valutazione livello EQF)


supporto alla costruzione delle schede



3

Costruzione e consegna del portfolio delle evidenze

Guida alla costruzione del portfolio delle evidenze

Verifica della conformità della documentazione presentata
Rilascio agli Assessor


supporto alla costruzione del portfolio delle evidenze



4

Assessment







Griglia di valutazione delle evidenze
Griglia di valutazione della fase di assessment
Scheda indicatori PER la valutazione del livello EQF


5

Rilascio certificazione



certificato di competenza



Rilascio all’Ente di certificazione (resp. certificazione)

2 Copy of CORSI FIN DISOCC INOCC 2020 inglese  CORSO DI elementi di business english e conversazione

Programma dedicato a lavoratori disoccupati e inoccupati nell'ambito dei percorsi finanziati, gratuiti per i partecipanti.
DIDATTICA: on line su Google Meet
DURATA: 80 ORE FREQUENZA: 2/3 lezioni a settimana
FINANZIAMENTO DI RIFERIMENTO: DOTE UNICA LAVORO – GRATUITO PER DISOCCUPATI

PER INFO CONTATTARE: AGNETTI FRANCESCA 0376 432530 / SIGNORETTI DMJTRI 0376 432533

WWW.FORMAZIONEMANTOVA.IT
Azienda speciale di Formazione della provincia di Mantova For.Ma

Newsletter

Resta informato sulle ultime novità con la nostra newsletter

Contattaci

For.Ma. Formazione Mantova
Via Gandolfo, 13 - 46100 Mantova

FB CFP Mantova FB CFP Castiglione Instagram For.Ma.
Sei qui: Home > Amministrazione trasparente > GOL Dote Unica Lavoro e Garanzia Giovani

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo degli stessi in conformità con i termini d'uso. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk